Italcamel Hospitality Group Accordo di cooperazione - Termini e condizioni Italcamel T.A. s.r.l. tramite il sito www.italcamel.com
Il presente contratto è concluso tra:
Italcamel S.p.A. Unipersonale, partita IVA. n ° 01 227 490 404, con sede legale in Via Draghi, 39, (47924) Rimini, Italia in questa materia legalmente rappresentata dal Sig Francesco Maria Ciuffoli, di seguito denominato "l'AGENZIA" o "Italcamel" E _______________________________________, IVA reg. n ° ___________________ con sede a: _________________________________, in questa materia legalmente rappresentata dal _________________________________ di seguito denominato "Il CLIENTE" Di seguito congiuntamente anche "le Parti"
PREMESSO CHE
I. Italcamel è una società attiva nel settore del turismo e viaggi organizzati, offrendo alla propria clientela tutti i servizi relativi e connessi con questa tipologia di attività;
II. nell’esercizio della propria attività lavorativa, Italcamel ha acquisito visibilità sul mercato nazionale ed internazionale, raggiungendo accordi con diversi operatori turistici ed aziende attive nel mercato (hotel, vettori, istituzioni ecc.);
III. Il CLIENTE è un agenzia che, attraverso Internet e ed i propri canali ordinari di vendita, offre servizi turistici a potenziali clienti, che necessitano di acquistare i prodotti commercializzati da Italcamel;
IV. Ai fini di una maggiore capillarità e diffusione dei propri servizi e prodotti, Italcamel ha sviluppato un sito web di connettività / XML che è stato progettato per gestire solo le prenotazioni individuali (fino a 9 clienti e fino a 4 camere);
V. a seguito delle opportune negoziazioni, le parti hanno raggiunto un accordo di collaborazione che sarà regolato dai patti che seguono; tutto ciò premesso e considerato, le parti concordano quanto segue Le premesse sono parte integrante ed essenziale, unitamente agli allegati, del presente contratto.
1. Oggetto del contratto - Gli obblighi generali delle parti
Italcamel, in seguito denominata l'AGENZIA, sempre in base alla disponibilità, fornirà al CLIENTE i posti letto e gli altri servizi prescelti, per consentire al CLIENTE stesso di offrire all’utilizzatore finale i medesimi prodotti attraverso i canali di vendita del CLIENTE.
In conseguenza di ciò le parti convengono che l'AGENZIA non garantisce al CLIENTE la costante ed effettiva presenza dei prodotti commercializzati da Italcamel che, ovviamente, saranno venduti sempre in base alla disponibilità corrente, essendo escluso che il presente contratto possa valere quale allotment ovvero prenotazione alberghiera o di qualsivoglia servizio turistico.
Questo accordo è stato stipulato tra l'AGENZIA e il CLIENTE e concerne il diritto non esclusivo in capo al CLIENTE di comprare e vendere prodotti e servizi turistici ( "i prodotti") forniti da Italcamel.
Italcamel può revocare uno o più servizi dal mercato, e questo non darà diritto al CLIENTE o a Terzi di avanzare alcuna pretesa nei confronti dell'AGENZIA o di risolvere il contratto per inadempimento, rinunciando sin da ora ad ogni pretesa in tal senso e dichiarando il CLIENTE di manlevare e tenere indenne Italcamel da qualsiasi pretesa in tal senso avanzato dall’utilizzatore finale o da terzi in genere.
1.2 Obblighi di Italcamel
Italcamel renderà disponibile un sito web e/o mobile in conformità con le disposizioni del presente accordo, che permetta al CLIENTE di accedere e prenotare i servizi e i prodotti.
1.3 diritti Italcamel
L'AGENZIA si riserva il diritto di rimuovere e/o limitare l'accesso del sito web al CLIENTE, se il CLIENTE: (a) non rispetta le specifiche o le regole, i regolamenti o le politiche per l'utilizzo del sito web di cui al presente contratto, o che sono stati notificati al CLIENTE da Italcamel; (B) non riesce a pagare, entro i termini di contratto, tutte le somme dovute a Italcamel in base a questo accordo; (C) commette altri atti o omissioni che, a discrezione di Italcamel, possono comportare rischi per la stabilità finanziaria di Italcamel, per la sicurezza delle informazioni/dati e/o diritti di proprietà intellettuale.
Il cliente prende atto che il sito web fornito da Italcamel è progettato per gestire le prenotazioni individuali. L'AGENZIA si riserva il diritto di modificare le condizioni di cancellazione o cancellare le prenotazioni se sembrano essere prenotazioni di gruppo o se l'AGENZIA ritiene che sono state fatte con scopi diversi da quelli espressamente consentiti.
L'AGENZIA si riserva il diritto di sospendere temporaneamente o sospendere questo contratto senza preavviso, in caso di una violazione sostanziale degli obblighi contrattuali dell'AGENZIA e/o uso illegale del sito web da parte del CLIENTE.
L'AGENZIA potrebbe interrompere i servizi del sito web a causa di lavori di manutenzione. Se il servizio viene interrotto per i motivi di cui al presente paragrafo, questo non darà diritto al CLIENTE o a terzi di avanzare alcuna pretesa nei confronti dell'AGENZIA o di risolvere il contratto per inadempimento e il CLIENTE rinuncia espressamente al diritto di agire per i danni causati dalla interruzione del servizio.
L'AGENZIA potrà di modificare i contenuti del suo sito web in qualsiasi momento.
2. - Procedure Operative, Determinazione del prezzo e obblighi dell'AGENZIA nei confronti del CLIENTE - Obblighi del CLIENTE
Il CLIENTE riconosce e accetta che tutte le prenotazioni e gli acquisti di servizi e prodotti di viaggio forniti da Italcamel devono avvenire via Internet attraverso il sito www.italcamel.com utilizzando un codice di identificazione Agency (nome utente) assegnato da Italcamel T.A. s.r.l., una password scelta da parte dell'AGENZIA e l'accettazione on-line delle condizioni contrattuali, con conseguente e-mail di conferma e messaggi di posta elettronica per i rapporti di lavoro singoli, con la comunicazione specifica dei relativi riferimenti di prenotazione.
2.1 Obblighi del CLIENTE
Il CLIENTE è tenuto a collaborare con l'AGENZIA, in buona fede al fine di rispettare lo scopo di questo accordo.
Il CLIENTE è tenuto a pagare tutte le somme dovute a Italcamel in base al presente contratto ed entro i termini contrattuali.
Il CLIENTE deve mantenere l'AGENZIA informata delle condizioni di mercato e di altre questioni di cui l'AGENZIA possa essere interessata, e che sono di importanza fondamentale per l'acquisto e la vendita dei prodotti, del verificarsi di Fiere ed Esposizioni all'interno della zona geografica in cui il CLIENTE è stabilito o ha la propria attività principale.
Il CLIENTE informa l'AGENZIA di qualsiasi modifica rilevante della sua posizione finanziaria, che influenzi la sua capacità di adempiere ai propri obblighi previsti dal presente accordo, nonché della sua proprietà e della struttura di gestione. Tali informazioni, se possibile, devono essere divulgate ben prima della realizzazione dei cambiamenti rilevanti, o in altro modo, senza indebito ritardo. Tali informazioni devono essere considerate strettamente confidenziali e utilizzate dall'AGENZIA esclusivamente per fini del presente accordo nei confronti di tutte le norme e le leggi privacy. L'AGENZIA non può rivelare queste informazioni senza il consenso scritto del CLIENTE.
Il CLIENTE informa Italcamel senza indebito ritardo se viene a conoscenza di una qualsiasi violazione di marchi, brevetti, disegni o diritti d'autore relativi ai prodotti dell'AGENZIA.
3. - Periodo di validità del contratto - Risoluzione e recesso per inadempimento – Cessione del contratto in caso di trasferimento azienda Cliente
L'accordo sarà efficace dalla data della sottoscrizione a tempo indeterminato.
Ciascuna delle parti potrà in qualsiasi momento recedere dal contratto con un preavviso minimo di 90 giorni rispetto alla data in cui il recesso dovrà avere effetto, comunicandolo a mezzo raccomandata a.r. ovvero a mezzo Posta Elettronica Certificata (scambio PEC dai rispettivi indirizzi PEC).
3.1
Se la società CLIENTE viene trasferita ovvero viene ceduta o trasferita (anche temporaneamente), la cedente si obbliga sin da ora, ai sensi dell’art. 1381 c.c., a cedere anche il presente contratto alla nuova società CLIENTE che, pertanto, subentrerà nel presente accordo. Resta inteso che Italcamel non intende liberare il cedente dagli obblighi assunti, di modo che sarà tenuto all’adempimento delle prestazioni a cui era tenuto al momento della cessione in solido con il cessionario.
3.2
Risoluzione per inadempimento - Il CLIENTE e l'AGENZIA possono risolvere il contratto per inadempimento, con effetto immediato, se la controparte non ha rispettato i suoi obblighi ai sensi del contratto, e questo si traduce in una violazione sostanziale del contratto.
3.3
Ciascuna delle parti può risolvere il contratto con effetto immediato (CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA) se la parte opposta ha sospeso o rinviato i pagamenti, è coinvolta in procedure di ristrutturazione del debito giudiziario o extragiudiziale, è sottoposto ad una istanza di fallimento, viene dichiarata fallita o cessa l’attività. Lo stesso vale se si fonde con, o entra in collaborazione con, o stabilisce qualunque altra forma di associazione con terzi, e questo può materialmente mettere in pericolo gli interessi della parte opposta.
L’intenzione di volersi avvalere della clausola risolutiva espressa del contratto deve essere comunicata per iscritto, per mezzo di comunicazione che garantisca la prova della data di ricezione
3.4
Ordini esistenti. Tutti gli ordini di acquisto emessi prima della scadenza o risoluzione del presente accordo si estinguono alla data effettiva di cessazione, a meno che il CLIENTE non sia obbligato a rispettare tali ordini di acquisto, in tutto o in parte, nel qual caso l'AGENZIA assolve tale ordini di acquisto in conformità con i termini del presente accordo.
4. - Prezzi
Il prezzo di ogni servizio che deve essere pagato dal CLIENTE all’l'AGENZIA sarà quello che l'AGENZIA ha confermato al CLIENTE di cui al punto 5 °. Tutti i prezzi sono "netti" e comprendono IVA (imposta sul valore aggiunto). Qualsiasi variazione di IVA, che altera il prezzo confermato dall'AGENZIA al CLIENTE sarà debitamente notificato dall'AGENZIA al CLIENTE se si tratta di un aumento o una diminuzione del prezzo. Tutti i prezzi sono in euro.
Ci possono essere ulteriori tasse obbligatorie che sono da pagare in loco e sono richieste direttamente al Cliente finale da parte dell'Hotel. Il CLIENTE deve assicurare che il cliente finale è consapevole che tali imposte locali potranno essere richieste in alcune destinazioni, e che dovrà corrispondere queste spese extra in loco.
L'AGENZIA informerà il CLIENTE di ogni variazione delle imposte. Tutte le prenotazioni confermate non saranno interessate da un aumento delle imposte, se la relativa fattura è stata già emessa e se non espressamente previsto dalle leggi o dai regolamenti obbligatori retroattivi.
5. - I termini di pagamento e fatture
L'AGENZIA rilascia fatture con "prezzi netti" al CLIENTE per tutte le prenotazioni alla data del check-in.
I pagamenti per le prenotazioni devono essere effettuate per intero entro e non oltre la data specificata durante il processo di prenotazione. Il termine di pagamento sarà specificato sia online sia sui documenti inviati via e-mail. La prenotazione sarà annullata automaticamente se Italcamel non ha ricevuto il pagamento entro i termini di cui sopra. Dopo aver ricevuto il pagamento, tutti i documenti relativi alla prenotazione, saranno disponibili sul sito web e via e-mail. Si precisa che, in ragione del fatto che il presente contratto riguarda rapporti commerciali tra imprenditori, tutti i pagamenti ivi previsti sono soggetti alle disposizioni del Decreto Legislativo 231 del 09/10/2002 in materia di interessi di mora e ritardo nei pagamenti delle transazioni commerciali.
Tutti i pagamenti per i servizi devono essere indirizzate al seguente conto bancario indicando Italcamel S.p.A. Unipersonale come nome beneficiario:
Bank Details: CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA - Branch: filiale Riccione Viale Dante 2
IBAN: IT19U0623024120000035968678 SWIFT: CRPPIT2PXXX
ABI: 06230 CAB: 24120 C/C: 000035968678 CIN: U
I pagamenti devono essere effettuare per l’intero, senza possibilità di differenze rispetto al dovuto.
5.2
Il CLIENTE si obbliga sin da ora ad effettuare il pagamento in qualsiasi circostanza rinunciando a svolgere eccezioni di inadempimento nei riguardi dell’AGENZIA, con riserva ovviamente di ripetere da quest’ultima all’esito di eventuale giudizio la somma eventualmente a lui dovuta (SOLVE ET RIPETE).
5.3
Il CLIENTE deve, a termini di decadenza, effettuare le opportune contestazioni riguardo alle fatture emesse entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento delle stesse.
6. Vouchers
Il sistema consente di emettere vouchers per le prenotazioni. Se si riceve una fattura dall’hotel, con il voucher allegato, che indica un numero di notti/trattamento superiore a quella confermato dal sistema, l’AGENZIA invierà un’ulteriore fattura per le notti/trattamento supplementari.
7. Limitatione di Responsabilità - Disclaimer
Il Sito Web, i servizi e tutti i prodotti di viaggio sono forniti da Italcamel "COSÌ COM'È" e, se disponibili, e Italcamel non rilascia dichiarazioni o garanzie in relazione al medesimo. L'AGENZIA declina espressamente qualsiasi responsabilità per quanto riguarda il sistema commerciale del sito web, i servizi e tutti i prodotti di viaggio che sono forniti da Italcamel includendo senza limitazione alcuna: garanzia implicita di commerciabilità, qualità soddisfacente o idoneità per uno scopo particolare, garanzia implicita di non violazione di diritti altrui.
Italcamel non avrà alcuna responsabilità verso il CLIENTE o eventuali clienti / terzi in relazione a: (a) qualsiasi guasto dei sistemi dell'AGENZIA o di terze parti che si traduce nella mancata o impossibilità di elaborare una transazione; (B) la qualità dei prodotti offerti dai fornitori di viaggi al CLIENTE.
Fatta eccezione per i danni derivanti da violazione del punto 15.2 (riservatezza) o conseguenti a colpa grave o dolo, in nessun caso l’AGENZIA sarà responsabile per eventuali danni indiretti, incidentali, consequenziali, o per la perdita di dati, ricavi, profitti o risparmi di qualsiasi parte, compresi i terzi, derivanti da o correlate a questo accordo, anche se è stata informata tale parte della possibilità di tali danni.
Il CLIENTE riconosce e accetta che l'AGENZIA, secondo la legge italiana, limiterà la sua responsabilità per i danni materiali sofferti dal cliente finale alla somma più bassa consentita dalla suddetta legge. Così il CLIENTE deve informare il cliente finale di tale limitazione, dichiarando di manlevare e tenere indenne l'AGENZIA da qualsiasi richiesta o reclamo presentato dal cliente finale relativa al pagamento di tali danni materiali.
In ogni caso il CLIENTE dovrà cooperare con l'AGENZIA nella gestione delle controversie e dei reclami presentati dall’utilizzatore/cliente finale.
Il CLIENTE dovrà comunicare tempestivamente (entro 2 giorni dalla ricezione) all’AGENZIA qualsiasi reclamo sporto dai clienti finali e sarà ritenuta responsabile di qualsiasi danno cagionato dalla ritardata denuncia di un sinistro/reclamo. Il CLIENTE non potrà assumersi alcuna responsabilità ovvero prendere alcuna posizione in merito al reclamo senza avere ricevuto il consenso per iscritto dell’AGENZIA. Le parti convengono di affidare la gestione dei reclami all’AGENZIA che avrà pertanto l’onere di coordinare le azioni ritenute necessarie. Il CLIENTE dovrà fornire, a proprie spese, tutte le informazioni disponibili e porre in essere ogni altra azione utile alla gestione del reclamo.
8 – Penali di Cancellazioni, No shows e/o modifiche
Nel caso in cui il CLIENTE cancelli o modifichi i servizi inizialmente richiesti dal cliente finale o dal CLIENTE stesso, l'AGENZIA applica al CLIENTE le eventuali spese di cancellazione previste dai termini contrattuali indicati durante il processo di prenotazione.
Le prenotazioni possono essere cancellate direttamente sul sito. Le informazioni ricevute al momento di ciascuna prenotazione effettuata (e confermata) mostreranno la data entro la quale la prenotazione può essere annullata, senza essere tenuti al pagamento di una penale.
Se il cliente finale lascia un hotel prima della data prevista, sarà emessa una fattura per l'intero soggiorno, e se l'hotel conferma una riduzione si emetterà una nota di credito per la somma da rimborsare. Prima di lasciare l'albergo il cliente finale deve chiedere all'hotel una dichiarazione scritta che dimostra la data esatta in cui si è concluso il soggiorno, e la disponibilità della struttura di concedere il rimborso, insieme con il nome e cognome del dipendente dell'hotel che autorizza il rimborso. Anche l'hotel dovrà informare il cliente finale per iscritto che nessun addebito verrà presentato all'AGENZIA.
In ogni modo, L’AGENZIA si riserva il diritto di applicare una penale equivalente ad una notte per compensazione.
In caso di "no-show", l’Agenza applicherà al CLIENTE ogni spesa di cancellazione nei termini previsti dalla politica di cancellazione mostrata durante il processo di prenotazione e in conferma della prenotazione.
9 – Book outs
In caso di Book out, l’AGENZIA sarà responsabile di fornire una valida alternativa (stesso numero di stelle, stessa posizione, livello simile o superiore dei servizi).
10 – Reclami e proteste
L'AGENZIA risponde solo dei reclami presentati dal CLIENTE o dal cliente finale durante il periodo di soggiorno. Nel caso in cui il reclamo non è stato risolto in modo soddisfacente prima della data di ritorno, il CLIENTE deve inviare un reclamo per iscritto all'AGENZIA compresi i relativi documenti forniti dal cliente finale. Una volta che l'AGENZIA ha ricevuto la relativa documentazione da parte del CLIENTE, L'AGENZIA fornirà una risposta completa nei termini stabiliti dalla legge.
In caso di responsabilità del fornitore, l'AGENZIA garantisce che la denuncia verrà inoltrata al fornitore che dovrà partecipare e dare una risposta precisa alla domanda.
Le richieste di rimborso saranno prese in considerazione e attivate se ricevute in forma scritta entro i termini stabiliti dalla legge italiana.
Richieste di rimborso di servizi parzialmente utilizzati non saranno prese in considerazione e attivate a meno che non venga fornita prova scritta dal fornitore dei servizi che l'ospite non si è servito in pieno come dettagliato sulla nostra conferma finale e il fornitore stesso conferma per iscritto che applicherà il rimborso per i servizi non utilizzati.
11 – Privacy Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii
Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del presente contratto, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa. L'eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l'impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono - salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web - l'Agenzia venditrice e l'Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l'assolvimento degli obblighi di legge e/o per l'esercizio dei diritti in sede legale. I Titolari del trattamento potranno utilizzare gli indirizzi e-mail forniti nel presente modulo per la promozione o vendita di servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita sempre che gli interessati, al momento della fornitura degli indirizzi e-mail o in occasione di successive comunicazioni, non rifiutino tale uso. Gli interessati, possono opporsi in ogni momento a tale trattamento, in materia agevole e gratuita, rivolgendosi per e-mail, fax o telefono al Titolare che abbia fatto tale uso degli indirizzi e-mail forniti. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003.
Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del DLGS n. 196/2003, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi nel presente contratto. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 DLGS 196/2003 contattando il titolare del trattamento: "Italcamel S.p.A. Unipersonale", con sede in Via Draghi, 39 – (47924) Rimini (Rn). Responsabile del trattamento è il Consulente in materia di privacy nella persona della Dott.ssa Gloriamaria Paci.
Le ricordiamo che in ogni momento mediante l’invio di una e-mail al seguente indirizzo info@italcamel.com o di un telefax al n. 0541- 648494, potrà richiedere maggiori informazioni in merito ai dati conferiti.
Il sito www.italcamel.com riporta ulteriori notizie in merito alle politiche privacy adottate dalla nostra società, tra cui le modalità con cui poter venire a conoscenza dell’elenco aggiornato dei soggetti nominati Responsabili del trattamento.
12 - Legge del contratto
Questo accordo e tutti i diritti e gli obblighi di seguito, anche in materia di costruzione, validità, esecuzione e risoluzione delle controversie, saranno regolati e interpretati in conformità con le leggi sostanziali in Italia a prescindere da qualsiasi conflitto di leggi, norme o principi che potrebbero richiedere l’applicazione di qualsiasi altra legge o in cui viene effettivamente eseguito questo accordo o qualsiasi modifica ad esso.
13 – Foro Competente
Ogni controversia derivante o connessa con l’esecuzione, interpretazione e attuazione del presente contratto sarà devoluta in via esclusiva alla competenza del Tribunale di Rimini con esclusione di qualsiasi altro foro.
14 – Forza maggiore
14.1
Il termine "forza maggiore" applicabile al presente accordo, implica circostanze che sfuggono al controllo delle parti di questo. Tali circostanze possono includere un'azione militare, scioperi industriali, tutti i tipi di ostacoli naturali, le decisioni dei governi, ecc.
14.2
Le parti si impegnano a informarsi reciprocamente per quanto riguarda tutti i tipi di circostanze che possono portare ad una mancata fornitura dei servizi precedentemente concordati. Questo si riferisce all'obbligo di dare informazioni tempestive sui potenziali ostacoli dovuti a scioperi industriali o altre circostanze che possono impedire l’esecuzione del presente accordo.
14.3
In caso di ostacoli che si verificano al di fuori del controllo delle parti di questo accordo, la parte sul cui territorio avvengono gli ostacoli deve suggerire i servizi alternativi più idonei per consentire l’esecuzione dell’accordo.
15 - Miscellanee
15.1
Questo accordo costituisce l'intero ed esclusivo accordo tra le parti per quanto riguarda la materia in oggetto, e sostituisce tutti gli accordi e le intese precedenti o contemporanee orali o scritte.
15.2
Le parti si impegnano a mantenere riservate le informazioni riservate della controparte, e si obbligano a che le informazioni riservate non saranno, senza il consenso dell'altra parte, comunicate in qualsiasi modo, in tutto o in parte e utilizzate se non come previsto dal presente accordo. Inoltre, ciascuna delle parti condividerà le informazioni riservate solo con le persone che rientrano nella propria società (e dei suoi consulenti), che hanno bisogno di conoscere le informazioni riservate ai fini di assistenza nell’esecuzione del contratto e che vengono informati, e accettano di essere vincolati dai termini del presente documento, come parte di questo accordo.
Ai fini di questo accordo, per "informazioni riservate" si intendono le informazioni che sono contrassegnate come "confidenziale", "limitato" o "proprietario", o che, per sua natura o contesto dovrebbero essere ragionevolmente intese come informazioni riservate di tale parte o dei suoi licenziatari o subappaltatori. Senza limitare quanto sopra, le informazioni riservate comprendono le informazioni non pubbliche, riservate e le informazioni proprietarie, comprese le informazioni riguardanti i prezzi, le commissioni, le tariffe, i termini, i fornitori, i programmi, i processi e le pratiche, relative alle operazioni di business di una parte o ai sensi del presente accordo.